F. KROMMER
3 Flute Quartets
Andreas Blau, flauto
Christoph Streuli, violino
Ulrich Knorzer, viola
David Riniker, violoncello
TUDOR
La figura di Franz Krommer (1759 – 1831) è di grande interesse data la sua contemporaneità con i grandi del classicismo viennese, a cominciare da Mozart (nasce infatti solamente 3 anni dopo il genio di Salisburgo) e Haydn, le cui influenze sono notevoli nelle sue composizioni.
Sarà forse anche per questo motivo che la sua figura oggi è poco nota al grande pubblico e la sua musica non viene praticamente mai eseguita in concerto. Ed è un gran peccato.
Questa novità discografica proposta dall’etichetta svizzera TUDOR ci propone 3 suoi quartetti per flauto. La qualità della musica è indiscutibile. Krommer si mostra – e questo già lo sapevamo – gran conoscitore degli strumenti a fiato e qui sembra cogliere appieno (anche meglio di Mozart) le potenzialità dello strumento. I 3 quartetti sono stati accuratamente selezionati per questa incisione e sicuramente rappresentano una ideale introduzione all’opera del compositore Ceco. Il più interessante, a mio parere, è il quartetto op. 92 che chiude il CD (si ascolti ad esempio il bellissimo primo movimento con i continui giochi di ruolo fra flauto e archi).
Un ascolto godibilissimo anche e soprattutto grazie ad Andreas Blau, primo flauto dei Berliner Philarmoniker, che sfoggia una tecnica esecutica davvero interessante e un suono morbido e vellutato anche grazie all’adozione di un flauto traverso in grenadilla, realizzato dal costruttore tedesco Anton Braun.
Una esecuzione che potremmo definire quasi “filologica” per quanto attenta al fraseggio, al vibrato, ai tempi. Un disco davvero immancabile.
Gabriele Formenti